BLINDSPOT
“Probabilmente solo in un mondo di ciechi le cose saranno ciò che veramente sono” (José Saramago)
Si parla spesso di “cecità” riferendosi ad un’incapacità di vedere attraverso gli occhi, ma l’atto di vedere non può essere ridotto esclusivamente ad una semplice azione di registrazione. “Vedere” vuol dire anche prendere coscienza della realtà attraverso un processo che passa dall’acquisizione di un’immagine alla sua decodifica e all’attribuzione di significato. L’incapacità di vedere comprende significati altrettanto drammatici e rilevanti sia sul piano individuale che sociale. La cecità emotivarappresenta un disconoscimento delle proprie emozioni e in seguito essa può trasformarsi in analfabetismo emotivo con gravi conseguenze sull’individuo. La cecità sociale costituisce l’estrema difesa verso ciò che tende a turbare uno stato di equilibrio mentale, si concretizza in un’azione individuale e collettiva indirizzata a filtrare e modificare informazioni con la conseguenza di una chiusura totale verso ciò che appare come una minaccia per l’individuo, la società, i sistemi sociali e politici.
Mantenere una visione chiara e nitida rappresenta una sfida in cui l’unica certezza è determinata dalla verità, ossia da ciò che ci rende liberi di accettare noi stessi e gli altri senza un gioco di proiezioni o idealizzazioni.

Spazio Fujifilm
Palazzo Penna | sabato 12 marzo e domenica 13 marzo
Orario: Sabato dalle 10 alle 18 | Domenica 10 alle 16
Fujifilm sarà presente con un suo spazio nel quale sarà possibile conoscere tutti i prodotti che fanno parte del Sistema X e che hanno conquistato numerosi fotografi in tutto il mondo. Lo staff Fujifilm, infatti, sarà presente e disponibile a far provare i prodotti e farne conoscere le loro peculiarità, rispondendo a tutte le domande sul sistema X e dando consigli sulle migliori tecniche da utilizzare.
PSPF INAUGURAZIONE | 11.03.2016
Presentazione del Festival, aperture mostre
PSPF BOOK | 12.03.2016
Oltre l’immagine. Inconscio e fotografia
Aliprandi | Belgiojoso | Calò | D’Ercole | Gusmani
PSPF | 16.03.2016
In collaborazione con l’Associazione Italiana Ciechi e Ipovedenti – Sezione Perugia
PSPF BOOK | 18.03.2016
Gioele: quaderno del tempo libero
Fabio Moscatelli
PSPF TALK | 19 e 20.03.2016
Experiencing photography #4
Usare le fotografie per migliorare il benessere e ridurre l’esclusione sociale
PSPF TALK | 22.03.2016
Percorso informale di educazione alla fotografia: dal digitale alla pinhole
Massimo Agus
PSPF BOOK | 12.03.2016
Palazzo della Penna, Salone di Apollo ore 11-13
Simona Galbiati
PSPF TALK | 13.03.2016
Cecità sociale. Il ruolo dell’informazione e della comunicazione
G. Foschi | R. Ferri | L. De Pace | A. Bini
PSPF TALK | 17.03.2016
Lectio Magistralis
Letizia Battaglia
PSPF NIGHT | 18.03.2016
Presentazione documentario “Cronica21”
DOCField Festival | Barcellona
PSPF LAB | 19.03.2016
Experiencing photography | Spazio Lab
PSPF TALK | 24.03.2016
Rare Lives – Il significato di vivere una vita rara
Aldo Soligno | Nicola Spinelli Casacchia | Prof. Bruno Dallapiccola | Serena Bartazzati