Una foto vale più di 1000 parole!
Utilizzare le fotografie personali per migliorare la vita delle persone
Master Class di 3 giorni con Judy Weiser
sulle tecniche di Fototerapia e sul loro utilizzo nelle attività di Fotografia Terapeutica e di Fotografia ad Azione Sociale
Imparare come (e perché) utilizzare le fotografie in terapia con i propri clienti o come adattare queste tecniche per un effettivo beneficio in progetti di Fotografia Terapeutica o di Fotografia ad Azione Sociale. Sperimentare direttamente le potenzialità di queste tecniche partecipando a diverse sessioni pratiche guidate. Le sessioni esperienziali sono condotte esclusivamente a scopo educativo e non per una terapia personale.
Si lavorerà sulla parte “emotiva” delle fotografie e non su quella “artistica”. Per partecipare non è necessario avere esperienza in ambito fotografico.
La Master Class è aperta a chiunque interessato, incluso psicologi, psicoterapeuti, terapisti familiari, arte terapeuti, coaches, counselor, fotografi, operatori di progetti ad azione sociale, ricercatori nell’ambito della fotografia partecipativa, insegnanti e studenti.

Quando: 9 – 10 – 11 Marzo 2018
Dove: Sala della Fondazione Sant’Anna, Viale Roma n.15, Perugia
(orari: dalle 9.00 alle 18.00/19.00 con 2 ore di pausa pranzo)
- Venerdì 9 Marzo 2018
Lavorare con i significati intrinsechi, i pensieri, i sentimenti e le aspettative inconsciamente presenti nelle fotografie personali.
Come utilizzare in terapia le dichiarazioni dei clienti in merito alle proprie fotografie personali e familiari per aiutarli a esplorarne i significati (sentimenti, pensieri e ricordi ad esse connessi) al fine di migliorare e approfondire le sessioni terapeutiche (o in attività basate sull’utilizzo della fotografia per l’esplorazione personale di sé e / o in progetti ad azione sociale che promuovono cambiamenti positivi).
- Sabato 10 Marzo 2018:
Lavorare sul “sé individuale” con le fotografie dei clienti (chi sono in quanto persona, al di là del loro contesto familiare, sociale, ecc).
Come utilizzare in terapia le foto scattate dai clienti, le foto scattate ai clienti da altre persone, gli autoritratti per migliorare le sessioni terapeutiche (o adattarle per usi simili in indagini personali o sociali che si basano sull’uso di fotografie).
- Domenica 11 Marzo 2018:
Lavorare sul “sé relazionale” con le fotografie dei clienti (il loro ruolo nel contesto familiare, sociale, culturale e nelle altre reti relazionali – la loro “identità collettiva” piuttosto che la loro “identità individuale”).
Come le foto di famiglia, le foto del proprio contesto sociale o altri ambiti relazionali possono essere utilizzate per approfondire la comprensione dei fattori di “background” che contribuiscono (di solito inconsapevolmente) alla identità delle persone.
La giornata conclusiva del workshop terminerà con una piccola discussione su importanti considerazioni di tipo etico nell’utilizzo delle “PhotoTherapy Techniques” in sessioni di terapia e / o nella loro applicazione in progetti che coinvolgono le tecniche di fotografia terapeutica e / o di fotografia ad azione sociale.
In caso di ritiro dalla Master Class, una volta effettuato il pagamento, la cifra NON verrà rimborsata se non in caso di annullamento dell’evento da parte degli organizzatori.
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per registrarsi premere il pulsante “Registration Form” riportato di seguito.
Le modalità di pagamento saranno inviate via email dopo la registrazione. Dopo che il pagamento è stato ricevuto saranno inviate le istruzioni sulle fotografie da portare con voi (Advance Homework Assignment).