Letture Portfolio
Palazzo della Penna – Salone di Apollo
Sabato 10 marzo 2018, orario 10-13 e 15-18
Domenica 11 Marzo 2018, orario 10-13
Per tutti gli iscritti FIAF le Letture Portfolio sono gratuite.

REGOLAMENTO e ISCRIZIONE (clicca qui)
REGOLAMENTO
- Le Letture Portfolio sono aperte a tutti i fotografi professionisti e appassionati di fotografia.
- Le iscrizioni vengono accettate fino ad esaurimento dei posti previsti per le letture. I partecipanti sono accettati secondo l’ordine di arrivo delle domande di iscrizione. Se i posti per una lettura sono esauriti, si può chiedere di essere inseriti in una lista d’attesa.
- E’ possibile partecipare alle letture con portfolio stampati su carta o presentati su supporto digitale. In questo caso l’autore dovrà presentarsi con un qualsiasi apparato adatto ad una corretta visione (non sono ammessi smartphone e/o telefoni cellulari).
- Il tema del progetto è libero, a scelta dell’autore e i portfolio non sono soggetti ad alcuna verifica preliminare o preselezioni.
- I portfolio, sia cartacei che digitali, possono contenere un massimo di 30 immagini.
- E’ possibile presentare il proprio portfolio a più lettori.
- Le letture portfolio sono aperte al pubblico.
- La quota di iscrizione per ogni lettura è di € 30. Le Letture sono gratuite per tutti gli iscritti FIAF
- Per iscriversi alle letture portfolio è necessario compilare il modulo di iscrizione successivo
- Verrà inviato per email il link PayPal per il pagamento della quota di iscrizione.
- L’iscrizione alla lettura portfolio si considera avvenuta soltanto al pagamento della quota di iscrizione.
- CANCELLAZIONE DELL’ISCRIZIONE. La cancellazione dell’iscrizione è possibile fino a 15 giorni prima dall’inizio delle letture. Se la cancellazione avviene entro questa data, sarà restituito l’ammontare della quota di iscrizione. In caso contrario la quota di iscrizione non sarà restituita.
- Se la lettura è cancellata dall’organizzazione del Festival la quota di iscrizione sarà completamente rimborsata.
Per qualsiasi informazione scrivere a info@perugiasocialphotofest.org
MODULO DI ISCRIZIONE
Lettori portfolio

Sara Emma Cervo
Photoeditor

Teodora Malavenda
Photoconsultant & Curator

Emanuela Mirabelli
Photoeditor Marie Claire
Dal 2003 è photo editor della rivista Marie Claire, dove pubblica una grandissima varietà di lavori, dai reportage classici a quelli di linguaggio innovativo fino a portfoli di Fine Art, e una grandissima varietà di autori, da fotografi esordienti ai fotogiornalisti e fotografi più noti a livello mondiale. Scrive testi, presenta mostre e libri, è ospite di corsi di fotografia come photo editor e partecipa a convegni come relatrice; è invitata a tenere letture portfolio in molti festival e come membro di giuria di premi internazionali.

Efrem Raimondi
Fotografo
Il suo lavoro spazia tra “l’allucinazione” delle polaroid e la “falsa verità” del grande formato senza privilegi per luoghi, persone e oggetti.
Dal 2017 insegna Fotografia presso Raffles Milano. Negli ultimi anni è invitato a presentare il suo lavoro in istituzioni publiche e private tra cui la Triennale, Milano 2015 (La fotografia non esiste) e il MAXXI di Roma 2017 (Presente imperfetto). Ha esposto il suo lavoro in spazi pubblici e privati tra cui: La Triennale di Milano, Centro della Fotografia d’Autore di Bibbiena, Il Diaframma, Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, Accademia Carrara Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea. Si è conclusa a Siena lo scorso Ottobre, Portrait for Sale. Il suo lavoro è stato pubblicato in diverse riviste tra cui: PM, GQ It, GQ America, Vanity Fair It, Rolling Stone It, Capital, Stern, Abitare, INTERNI Magazine, NOVA, Vogue Pelle, Domus, GAP.