21 Novembre 2014

Experiencing Photography #3
Usare le fotografie per migliorare il benessere e ridurre l’esclusione sociale
Sala Dei Notari – Piazza IV Novembre – orario 9-18
Ingresso libero
Per partecipare alla Conferenza è consigliato iscriversi inviando una email all’indirizzo: conferenza@perugiasocialphotofest.org
Si rilascia attestato di partecipazione
Programma
Relatore | Argomento | Orario |
LuceGrigia |
Saluti e presentazione della giornata di studio e relatori | 9.00 – 9.15 |
Judy Weiser (Canada) | Fotografia di Azione Sociale, Fotografia terapeutica, e fototerapia: quali sono le loro differenze – e perché questo è importante? | 9.15 – 10.15 |
Oliviero Rossi (Italia) | L’Istante che cura | 10.15 – 10.45 |
Break | 10.45 – 11.00 | |
Lucia Cumpostu (Spagna) | Strumenti pratici di fotografia terapeutica: il coaching game e punctum | 11.00 – 11.45 |
Matej Pelijan, Jure Kravanja e Anita Zelić – Istituto di fotografia terapeutica (Slovenia) | Diversa Prospettiva e Prospettiva di Differenza | 11.45 – 12.30 |
Felipe Alonso – NosWhyNot (Spagna) | Proud, Strong, Visibility | 12.30 – 13.00 |
Break | 13.00 – 14.30 | |
Eric V. Ibarra – Las Fotos Project (USA) | Sviluppare un cambiamento positivo | 14.30 – 15.15 |
Pamela Mastrilli (Italia) | PhotoVoice. Dallo scatto fotografico all’azione sociale. Percorsi di fotografia partecipata | 15.15 – 15.45 |
Chiara Digrandi (Italia) | Raccontarsi ed esplorare nuovi aspetti di sé attraverso il video e la fotografia. Mátame si Puedes e Backups: due esperienze in ambito clinico e sociale | 15.45 – 16.15 |
Break | 16.15 – 16.30 | |
Fabrizio Perilli, Silvia Liberati, Francesco Dentici – FERMAimmagini (Italia) | “Lasciami guardare” la fotografia e l’ipovisione | 16.30 – 17.00 |
Francesca Belgiojoso, Chiara Gusmani – Studio ArteCrescita (Italia) | Trasformare le difficoltà in arte: le fotografie di Arno Minkkinen e Moira Ricci | 17.00 – 17.30 |
Pascale Darson (Francia) | The Unpublished blog | 17.30 – 18.00 |